Comunicati

Giovedì, 31 Maggio 2018

Day one, Thoughts from the Inauguration and Robot Mania

The 13th annual Trento Economic Festival opened May 31st with several inaugural speeches. Three noteworthy speeches were from Tito Boeri, the Scientific Director of the festival, along with Ugo Rossi, the President of the Autonomous Province of Trento, and Alessandro Andreatta, Mayor of...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Automation Anxiety: The future of jobs with the rise of AI

Richard Freeman, Professor of Economics at Harvard University, discussed the rise of Artificial Intelligence (AI) technology and if automation anxiety ,the fear that machines will replace the labor force, is a valid concern. Mr. Freeman discussed why the rise of AI is different than...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

"Arbeit und Technologie": das Festival dell'Economia von Trient ist eröffnet worden

Das Festival dell’Economia 2018 wurde, wie mittlerweilen üblich, im Depero-Saal eröffnet. In einer Zeit, in der die Innovation die meisten Investitionen anzieht, werden Wirtschaftswissenschaftler und Experten aus aller Welt vier Tage lang zu diesem sehr interessanten Thema diskutieren....


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Festival economia: si parte. Le interviste ai protagonisti

E' stato inaugurato oggi, con la consueta apertura in Sala Depero, il Festival dell’Economia 2018. Economisti, scienziati ed esperti, provenienti da ogni parte del mondo, si occuperanno per 4 giorni di un tema estremamente interessante, in un momento storico in cui è forte...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Buon Festival a tutti!


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Maggio 2018

Megachirella, trovata nelle Dolomiti UNESCO la 'nonna' delle 10.000 specie di lucertole e serpenti esistenti

L'assessore all'ambiente e vicepresidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mauro Gilmozzi è intervenuto oggi al MUSE nell'ambito dell'incontro che ha illustrato la rivoluzionaria scoperta fatta in Dolomiti UNESCO e a cui Nature, la prestigiosa rivista scientifica, ha dedicato la copertina e...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Robot Mania: la visione di Richard Freeman

Il primo incontro di questa edizione del Festival dell'Economia, dopo la tradizionale cerimonia di apertura, è stato dedicato ai robot, anzi, alla "robot mania", come recitava il titolo dell'evento che ha visto protagonista Richard Freeman, economista americano, docente ad...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Sul tema “Lavoro e tecnologia” aperto il Festival dell’Economia

E’ entrato nel vivo oggi, con la consueta apertura in Sala Depero, il Festival dell’Economia che quest’anno, nella 13^ edizione, propone un tema, “Lavoro e tecnologia”, estremamente interessante, in un momento storico in cui è forte l’investimento, sia in risorse che in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Camillo Uhrmacher e Radio Praga

Nei primi anni del secondo dopoguerra Catullo Davide Uhrmacher fu il fondatore e la voce, insieme alla moglie Bruna Tomazzoni, delle trasmissioni in italiano di Radio Praga in Cecoslovacchia. Scopriremo i risvolti della sua vita nella puntata di sabato 2 giugno in onda alle 20.30 e in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Week end d’arte al Mart. Festa della Repubblica e Open Day con la grande arte moderna e contemporanea

Torna l’appuntamento con la prima domenica gratuita. All’ingresso libero in tutte le sedi Mart si aggiungono le visite guidate e i laboratori per famiglie. Museo, Casa Depero e Galleria Civica di Rovereto aperti con orario regolare anche sabato 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana.


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Maggio 2018

Torna al Museo di San Michele per la V edizione “AgriFamily. Festa della famiglia”

Per il quinto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, giochi e degustazioni domenica 3 giugno a partire dalle...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 31 Maggio 2018

Ecoquiz: in missione per il pianeta

Si sono svolte questa mattina alle 11, presso l’aula magna del Liceo Classico Giovanni Prati di Trent le premiazioni di “Ecoquiz: in missione per il pianeta”, il quiz a premi dinamico, divertente ed educativo sotto forma di App per smartphone, tabet o pc che ha permesso agli studenti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Maggio 2018

Presidente Rossi: "Impegno al servizio di una giustizia equa, giusta e veloce"

“L’Autonomia speciale di cui godiamo preesisteva alla Repubblica e, anzi, fin dalla sua nascita, la Repubblica ha saputo riconoscere il desiderio di autogoverno e autonomia praticato per secoli sul nostro territorio. La nostra Autonomia ha quindi sempre saputo camminare assieme alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Maggio 2018

In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia

Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Maggio 2018

"Dalle antiche misurazioni della Terra al 3 D": il concorso

Sono stati i ragazzi e le ragazze di II D della scuola secondaria di primo grado “Degasperi” di Borgo Sacco, dell'Istituto comprensivo di Isera, ad aggiudicarsi il concorso indetto dal Collegio dei Geometri “Dalle Antiche misurazioni della Terra al 3D”. In palio vi era un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Provincia e Trentino Sviluppo firmano con l’impresa Battisti un’operazione di rilancio della filiera del legno in Bassa Valsugana

Sostegno agli investimenti tecnologici di un’azienda fortemente impegnata nella riconversione da “semplice” segheria a costruttore di edifici, coperture e facciate edili in legno. Ma al tempo stesso consolidamento e rilancio di una filiera, quella del legno in Bassa Valsugana, secondo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Rossi: “Turismo trentino, orgoglio e successo di tutti”

“Il turismo è patrimonio dei trentini e tutti noi dobbiamo avvertire la responsabilità e la consapevolezza che, al pari di qualsiasi altro patrimonio, il turismo va sì tutelato e garantito, ma altresì deve produrre benefici diffusi. Il Trentino è riuscito a realizzare entrambe le...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Maggio 2018

120 anni INPS: la protezione sociale in Trentino. Domani conferenza stampa

Nel 2018 ricorre l’anniversario dei 120 anni dalla fondazione dell’INPS. In Trentino il sistema di protezione sociale rappresentato da INPS ha sviluppato nel tempo una sempre più stretta alleanza con la Provincia autonoma: una coesione istituzionale a garanzia di servizi di welfare...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Funne: dal 5 giugno in dvd e digital download

Dopo un crowdfunding, la partecipazione a Festival cinematografici in tutto il mondo e la pubblicazione di un romanzo (tradotto anche in spagnolo) l’incredibile storia vera di 12 frizzanti ottantenni trentine raccontata da Katia Bernardi nel film “Funne - Le ragazze che sognavano il...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Bimbi al Festival dell’Economia 2018

Quest'anno al Festival dell’Economia di Trento ci sarà uno spazio dedicato alle famiglie e ai bambini nel cuore della città, curato dal Trentino dei bambini. In questa tredicesima edizione il tema è “Lavoro e tecnologia”. E quindi qual è il lavoro dei piccoli? Giocare, apprendere,...


Leggi

Cerca